Stephen Kleckner : Francobolli Italiani - Italia (Pagina web 1/5)
ProssimoWant to know the catalogue value?
Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1861 - 2025) - 248 francobolli.
Ottobre WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: A Repettati Incisione: officina carte valori torino Dentellatura: 14
![[Tipo Leoni - Filigrana: corona , Scrivi AP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/AP-s.jpg)
21. Aprile WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: P. Paschetto Incisione: Officina carte valori-Roma Dentellatura: 14
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY2-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 12 Disegno: C. Mezzana Incisione: i.p.s. officina carte valori Roma Dentellatura: 14
![[Fratellanza d'armi italo-tedesca, Scrivi MD2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MD2-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Dentellatura: 14
![[Monumenti distrutti - 1ª emissione, soprastampati -Filigrana: Corona , Scrivi MZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/MZ-s.jpg)
WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 100 Disegno: P. Paschetto Incisione: Emissione di Novara Dentellatura: 14
![[Imperiale senza fasci, Scrivi DV5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV5-s.jpg)
WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: A. Lalia (martello) - P. Paschetto (fiaccola) - Melis, Mazzotta (ulivo) - R. Garrasi (famiglia) Incisione: Istituto Poligrafco di Stato, Roma Dentellatura: 14
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi ND2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/ND2-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NG1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NG1-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NH1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NH1-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NF2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NF2-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NF3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NF3-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NE1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NE1-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NG2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NG2-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi ND4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/ND4-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NG3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NG3-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NF4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NF4-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NI-s.jpg)
![[Democratica - La qualità della prima tiratura è certamente scadente, mentre i nuovi esemplari presentano una gomma scura con impurità, detta "gomma di guerra" - Filigrana: Ruota I , Scrivi NI1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NI1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
662 | ND2 | 80C | carminio | Martello che spezza una catena |
![]() |
||||||||
663 | NG1 | 1L | verde | Mano che pianta un ulivo |
![]() |
||||||||
665 | NH1 | 2L | marrone scuro | Contadino che innesta un alberello |
![]() |
||||||||
666 | NF2 | 3L | rosso | Mano che impugna una fiaccola |
![]() |
||||||||
667 | NF3 | 4L | arancione | Mano che impugna una fiaccola - 1946 |
![]() |
||||||||
668 | NE1 | 5L | blu scuro | Coppia con bambino e bilancia della giustizia |
![]() |
||||||||
669 | NG2 | 6L | violetto | Mano che pianta un ulivo - 1947 |
![]() |
||||||||
671 | ND4 | 10L | grigio | Martello che spezza una catena |
![]() |
||||||||
673 | NG3 | 15L | blu | Mano che pianta un ulivo - 1946 |
![]() |
||||||||
674 | NF4 | 20L | violetto | Mano che impugna una fiaccola |
![]() |
||||||||
675 | NI | 25L | verde | Italia che rinasce dal ceppo di un albero che germoglia |
![]() |
||||||||
677 | NI1 | 50L | marroncino violetto | Italia che rinasce dal ceppo di un albero che germoglia |
![]() |
||||||||
662‑677 |
11. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[CONFERENZA EUROPEA DEL TABACCO, Scrivi RE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RE-s.jpg)
20. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: i.p.s. officina carte valori Roma Dentellatura: 14
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I , Scrivi RJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RJ-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I , Scrivi RK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RK-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I , Scrivi BSF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSF-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I , Scrivi BSG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSG-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I , Scrivi BSH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSH-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
782 | RJ | 1L | viola scuro | L'officina - Meccanico automobilistico e San Michele (Piemonte) |
![]() |
||||||||
783 | RK | 2L | seppia | Il cantiere - Muratore e duomo di Milano (Lombardia) |
![]() |
||||||||
784 | BSF | 5L | grigio | Il Tornio - Vasaio, Palazzo della Signoria, Firenze (Toscana) |
![]() |
||||||||
785 | BSG | 6L | marrone scuro | Il tombolo - Merlettaia e portatrice d'acqua, Scanno (Abbruzzo-Molise) |
![]() |
||||||||
786 | BSH | 10L | verde | Il telaio - tessitrice e costa vicino a Bagnara Calabra (Calabria) |
![]() |
||||||||
782‑786 |
20. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: i.p.s. officina carte valori Roma Dentellatura: 14
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I, Scrivi RL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RL-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I, Scrivi BSJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSJ-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota I, Scrivi BSK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSK-s.jpg)
20. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: i.p.s. officina carte valori Roma Dentellatura: 14
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota Alata, Scrivi BSM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSM-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota Alata, Scrivi RN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RN-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota Alata, Scrivi BSO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSO-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota Alata, Scrivi RO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RO-s.jpg)
![[Italia al lavoro (Attività operaie e artigiane delle regioni italiane) - Filigrana: Ruota Alata, Scrivi BSP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/BSP-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
793 | BSM | 40L | marrone | Il carro a vino - acquedotto romano e cupola di San Pietro, Roma (Lazio) |
![]() |
||||||||
794 | RN | 50L | violetto scuro | Le greggi - Pastore e Nuraghe (Sardegna) |
![]() |
||||||||
796 | BSO | 60L | rosso | Il raccolto - Carro di grano e palazzo ducale di Urbino (Marche) |
![]() |
||||||||
797 | RO | 65L | verde scuro | La canapa -Lavoratrice e l'Abbazia di Pomposa (Emilia Romagna) |
![]() |
||||||||
798 | BSP | 100L | marrone | Il granoturco - Raccolta del mais (Friuli-Venezia Giulia) |
![]() |
||||||||
793‑798 |
15. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III (1° emissione. Stampa indistinta, profonda ma filigrana indistinta), Scrivi SR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SR-s.jpg)
3. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: O. Grassetti Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TB-s.jpg)
1. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 25
![[Ordini cavallereschi al merito del lavoro, Scrivi TM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TM-s.jpg)
WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO1-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO4-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO5-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO7]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO7-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
858 | TO | 5L | grigio | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa |
![]() |
||||||||
859 | TO1 | 10L | arancione rosso |
![]() |
|||||||||
862 | TO4 | 20L | seppia | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa |
![]() |
||||||||
863 | TO5 | 25L | violetto | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa |
![]() |
||||||||
865 | TO7 | 60L | blu | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa |
![]() |
||||||||
858‑865 |
27. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7º centenario della morte di Santa Chiara d'Assisi, Scrivi TP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TP-s.jpg)
16. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Retrosi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELL'AGRICOLTURA A ROMA, Scrivi TR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TR-s.jpg)
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Golyahovsk Incisione: i.p.s. officina carte valori Dentellatura: 14
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TV-s.jpg)
![[Propaganda turistica - Filigrana: Ruota I - Carta: normale e luminescente - Con questa serie si è cercato di introdurre la promozione del turismo sul francobollo, che è stata fatta negli altri stati europei. Bisogna dire che l'esperimento non ebbe successo e così fu abbandonato. Questa serie rimase pertanto isolata e sarebbe stata ripresa solo in anni successivi)(, Scrivi TY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TY-s.jpg)
11. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[25º anniversario della firma dei Patti Lateranensi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UB-s.jpg)
25. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: L. Lazzarini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Inizio del servizio della televisione nazionale - Stampatore: i.p.s. officina carte valori Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UC-s.jpg)
20. Marzo WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Propaganda per la denuncia dei redditi - Filigrana: Ruota III - Il francobollo, emesso allo scopo di propagandare la denuncia dei redditi, riporta quanto stabilito dall'art. 53 della Costituzione Italiana., Scrivi UD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UD-s.jpg)
1. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[10° anniversario della Resistenza - 1° emissione - (contorni delle scritte macchiati, nel triangolo della "A" di RESISTENZA più piccola) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi UF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UF-s.jpg)
8. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Grassi, Gasbarra Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[7° centenario della nascita di Marco Polo - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota II, Scrivi UH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UH-s.jpg)
6. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[23ª assemblea generale dell'Interpool - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota III, Scrivi UJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UJ-s.jpg)
26. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: 12.220.000 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Onoranze a Carlo Lorenzini (Collodi) - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III, Scrivi UK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/UK-s.jpg)