Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1861 - 2021) - 4415 francobolli.
1. Marzo WM: Nessuno Dentellatura: 11
![[PRO OPERA DI PREVIDENZA M.V.S.N.-2^SE., Scrivi DF1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DF1-s.jpg)
![[PRO OPERA DI PREVIDENZA M.V.S.N.-2^SE., Scrivi DG1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DG1-s.jpg)
![[PRO OPERA DI PREVIDENZA M.V.S.N.-2^SE., Scrivi DH1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DH1-s.jpg)
![[PRO OPERA DI PREVIDENZA M.V.S.N.-2^SE., Scrivi DI1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DI1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
249 | DF1 | 30+10 C | violetto/nero | CASTEL S. ANGELO | (200.000) | 17,61 | 5,87 | 14,09 | - | USD |
![]() |
||||||
250 | DG1 | 50+20 C | oliva/verde scuro | ACQUEDOTTO CLAUDIO | (200.000) | 23,48 | 5,87 | 14,09 | - | USD |
![]() |
||||||
251 | DH1 | 1.25+50 L/C | blu/nero | CAMPIDOGLIO | (200.000) | 41,08 | 11,74 | 41,08 | - | USD |
![]() |
||||||
252 | DI1 | 5+2.00 L | rosso/nero | PIAZZA E PORTA DEL POPOLO | (200.000) | 93,90 | 23,48 | 117 | - | USD |
![]() |
||||||
249‑252 | 176 | 46,96 | 186 | - | USD |
Marzo WM: 1 Dentellatura: 14
![[POSTA AEREA, Scrivi CZ5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/CZ5-s.jpg)
![[POSTA AEREA, Scrivi CZ6]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/CZ6-s.jpg)
WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: Parmeggiani, Repettati Incisione: Off. Carte valori - Roma Dentellatura: 14
![[Effigie di Vittorio Emanuele III, tipo "Giubileo", Scrivi DO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DO-s.jpg)
![[Effigie di Vittorio Emanuele III, tipo "Giubileo", Scrivi DO1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DO1-s.jpg)
![[Effigie di Vittorio Emanuele III, tipo "Giubileo", Scrivi DO2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DO2-s.jpg)
![[Effigie di Vittorio Emanuele III, tipo "Giubileo", Scrivi DO3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DO3-s.jpg)
4. Agosto WM: 1 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: F. Serracchiani Incisione: officina carte valori, Torino Dentellatura: 11
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DP-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DP1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DP1-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DP2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DP2-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DQ-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DQ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DQ1-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DR-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DQ2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DQ2-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DP3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DP3-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DQ3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DQ3-s.jpg)
![[4° centenario della nascita di Emanuele Filiberto e 10° anniversario della Vittoria - Filigrana: Corona , Scrivi DR1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DR1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
259 | DP | 20C | marrone/violetto | 2,05 | 0,59 | 1,17 | - | USD |
![]() |
||||||||
260 | DP1 | 25C | rosso/verde | 2,05 | 0,88 | 1,17 | - | USD |
![]() |
||||||||
261 | DP2 | 30C | verde/marrone | Dis.: Giulio Da Milano - Ritratto di Emanuele Filiberto duca di Savoia | 2,93 | 0,88 | 1,76 | - | USD |
![]() |
|||||||
262 | DQ | 50C | marrone/blu | Emanuele Filiberto affiancato da un fante di guerra | 1,76 | 0,59 | 0,59 | - | USD |
![]() |
|||||||
263 | DQ1 | 75C | rosso | Emanuele Filiberto affiancato da un fante di guerra | 2,93 | 1,17 | 0,88 | - | USD |
![]() |
|||||||
264 | DR | 1.25L | blu | Monumento ad Emanuele Filiberto | 3,52 | 1,76 | 1,17 | - | USD |
![]() |
|||||||
265 | DQ2 | 1.75L | verde | 7,04 | 3,52 | 4,70 | - | USD |
![]() |
||||||||
266 | DP3 | 5L | violetto/verde | 23,48 | 14,09 | 70,43 | - | USD |
![]() |
||||||||
267 | DQ3 | 10L | rosa | usato perfin | 70,43 | 29,34 | 164 | - | USD |
![]() |
|||||||
268 | DR1 | 20L | violetto/verde | 129 | 35,21 | 645 | - | USD |
![]() |
||||||||
259‑268 | 245 | 88,03 | 891 | - | USD |
4. Gennaio WM: 1 Disegno: Ferdinando Serracchiani. Dentellatura: 14
![[50°DELLA MORTE DI V.E. II , Scrivi DS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DS-s.jpg)
21. Aprile WM: 1 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: P. Paschetto Incisione: Officina carte valori-Roma Dentellatura: 14
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DU-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DZ1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DZ1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DY2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DY2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi EA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EA-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi EA1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EA1-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX3-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DV2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DV2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DW2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DW2-s.jpg)
![[Imperiale con fasci - Filigrana: Corona - E' questa una delle serie rimaste in vigore per molti anni del regno. Ne esistono molte tirature. Per la prima volta i numeri vengono impressi sulla carta con l'ausilio di un cilindro di pressione, Scrivi DX4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/DX4-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
270 | DU | 5C | marrone | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
271 | DV | 7½C | violetto | Effigie di Giulio Cesare | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
272 | DW | 10C | marrone | Effigie di Augusto | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
273 | DX | 15C | verde scuro | Italia turrita | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
274 | DV1 | 20C | rosso | Effigie di Giulio Cesare | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
275 | DY | 25C | verde | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
276 | DZ | 30C | marrone | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
277 | DX1 | 35C | blu | Italia turrita | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
278 | DZ1 | 50C | violetto | Ritratto del Re Vittorio Emanuele III | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
279 | DY1 | 75C | rosso | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
280 | DY2 | 1.25L | blu | Effigie di Vittorio Emanuele III volta a sinistra | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
281 | DW1 | 1.75L | arancione | Effigie di Augusto | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
282 | DX2 | 2L | rosso carminio | Italia turrita | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
283 | EA | 2.55L | verde scuro | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,59 | 0,29 | 0,29 | - | USD |
![]() |
|||||||
284 | EA1 | 5L | rosso | Romolo e Remo allattati dalla lupa | 0,59 | 0,29 | 0,59 | - | USD |
![]() |
|||||||
285 | DX3 | 10L | violetto | Italia turrita | 2,93 | 0,59 | 1,17 | - | USD |
![]() |
|||||||
286 | DV2 | 20L | verde | 8,80 | 3,52 | 7,04 | - | USD |
![]() |
||||||||
287 | DW2 | 25L | grigio | 21,13 | 7,04 | 29,34 | - | USD |
![]() |
||||||||
288 | DX4 | 50L | violetto | 29,34 | 11,74 | 35,21 | - | USD |
![]() |
||||||||
270‑288 | 71,05 | 27,24 | 77,41 | - | USD |
1. Agosto WM: 1 Dentellatura: 14
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EB-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EC-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi ED]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/ED-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EE-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EB1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EB1-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EE1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EE1-s.jpg)
![[XIV CENT.DELL'ABBAZIA DI MONTECASSINO, Scrivi EF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EF-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
289 | EB | 20C | arancione | CHIOSTRO DELL'ABBAZIA DEL BRAMANTE | (175.000) | 2,93 | 0,59 | 0,88 | - | USD |
![]() |
||||||
290 | EC | 25C | verde scuro | MORTE DI S.BENEDETTO | (175.000) | 2,93 | 0,59 | 0,88 | - | USD |
![]() |
||||||
291 | ED | 50+10 C | marrone | FONDAZ.DELL'ABBAZIA | (175.000) | 8,80 | 4,70 | 11,74 | - | USD |
![]() |
||||||
292 | EE | 75+15 C | rosso | VEDUTA DELL' ABBAZIA | (175.000) | 11,74 | 4,70 | 17,61 | - | USD |
![]() |
||||||
293 | EB1 | 1.25+25 L/C | blu | CHIOSTRO DELL'ABBAZIA | (175.000) | 17,61 | 4,70 | 19,95 | - | USD |
![]() |
||||||
294 | EE1 | 5+1 L | violetto scuro | VEDUTA DELL' ABBAZIA | (175.000) | 29,34 | 9,39 | 70,43 | - | USD |
![]() |
||||||
295 | EF | 10+2 L | verde scuro | S.BENEDETTO DA NORCIA | (175.000) | 35,21 | 11,74 | 117 | - | USD |
![]() |
||||||
289‑295 | 108 | 36,41 | 238 | - | USD |
7. Gennaio WM: 1 Disegno: A. Della Torre. Incisione: IPS Off. Carte Valori (Officina Governativa Carte Valori) Dentellatura: 14
![[NOZZE DEL PRINC.UMBERTO E M.JOSE' DEL BELGIO, Scrivi EG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EG-s.jpg)
![[NOZZE DEL PRINC.UMBERTO E M.JOSE' DEL BELGIO, Scrivi EH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EH-s.jpg)
![[NOZZE DEL PRINC.UMBERTO E M.JOSE' DEL BELGIO, Scrivi EH1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/EH1-s.jpg)