Ora in esposizione: Italia - Francobolli postali (1950 - 1959) - 276 francobolli.
23. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Bonini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[8^TRIENNALE DI MILANO, Scrivi RZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/RZ-s.jpg)
![[8^TRIENNALE DI MILANO, Scrivi SA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SA-s.jpg)
23. Luglio WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[5º centenario della nascita di Pietro Vannucci, detto "il Perugino", Scrivi SB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SB-s.jpg)
23. Agosto WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. Pierbattista Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[CAMPIONATI CICLISTICI DEL MONDO A MILANO E VARESE, Scrivi SC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SC-s.jpg)
8. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[15^FIERA DEL LEVANTE A BARI, Scrivi SD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SD-s.jpg)
15. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Pierbattista, de Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario della nascita di Francesco Paolo Michetti - Filigrana: Ruota alata I, Scrivi SE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SE-s.jpg)
5. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: G. Savini Incisione: i.p.s. officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF-s.jpg)
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF1-s.jpg)
![[Centenario dei primi francobolli sardi - Filigrana: ruota I , Scrivi SF2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SF2-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
819 | SF | 10L | multicolore | Primo francobollo da 5 centesimi della Sardegna e stemma di Cagliari | ( 1.438.256) | 3,39 | - | 3,39 | - | USD |
![]() |
||||||
820 | SF1 | 25L | multicolore | STEMMA DI GENOVA | (1.460.000) | 5,65 | - | 2,26 | - | USD |
![]() |
||||||
821 | SF2 | 60L | multicolore | STEMMA DI TORINO | (1.480.000) | 22,58 | - | 22,58 | - | USD |
![]() |
||||||
819‑821 | 31,62 | - | 28,23 | - | USD |
31. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Savini, Mancini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[3°CENSIMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE E 9° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE, Scrivi SG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SG-s.jpg)
![[3°CENSIMENTO INDUSTRIALE E COMMERCIALE E 9° CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE, Scrivi SH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SH-s.jpg)
19. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SI-s.jpg)
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SJ-s.jpg)
![[Cinquantenario della morte di Giuseppe Verdi - Stampatore: Istituto Poligrafico dello Stato Officina Carte Valori- Filigrana: Ruota 1 - (La serie è interessante dal punto di vista della tecnica impiegata, essendo la prima ad essere stata impressa in due colori a intagio. Questo tipo di impressione fu reso possibile dall'impiego della nuova stampa Lambert. Il risultato fu eccellente e in verità la serie di Verdi è considerata tra le migliori del periodo. Occorre però dire che fu un caso isolato, perché a causa dell'alto costo di produzione pochi altri francobolli vennero stampati con questo metodo) , Scrivi SK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SK-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
824 | SI | 10L | multicolore | Ritratto di Giuseppe Verdi (1813-1901), compositore e senatore, ed il Teatrro Regio, il Battistero e il Duomo di Parma | (1.977.480) | 3,39 | - | 2,26 | - | USD |
![]() |
||||||
825 | SJ | 25L | multicolore | FRA L'ORGANO E LA CHIESA DI RONCOLE | (2.001.522) | 13,55 | - | 1,69 | - | USD |
![]() |
||||||
826 | SK | 60L | multicolore | FRA TEATRO DELLA SCALA E DUOMO DI MILANO | (2.030.000) | 33,88 | - | 16,94 | - | USD |
![]() |
||||||
824‑826 | 50,82 | - | 20,89 | - | USD |
21. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: savini, mancini Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Festa degli Alberi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota I , Scrivi SL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SL-s.jpg)
![[Festa degli Alberi - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: Ruota I , Scrivi SM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SM-s.jpg)
19. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: P. Paschetto Incisione: I.P.S. Roma Dentellatura: 14
![[Democratica, espressi - Repubblica Italiana (1946-51) - Filigrana: Ruota I - ND (normale a destra), Scrivi NN3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/NN3-s.jpg)
28. Gennaio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[150°ANN.DELLA NASCITA DI VINCENZO BELLINI, Scrivi SN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SN-s.jpg)
1. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[CELEBRAZIONI VANVITELLIANE DI CASERTA, Scrivi SO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SO-s.jpg)
22. Marzo WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[MOSTRA INTERNAZIONALE DEL FRANCOBOLLO SPORTIVO A ROMA, Scrivi SP]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SP-s.jpg)
12. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[30^FIERA DI MILANO, Scrivi SQ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SQ-s.jpg)
15. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: Ruota III (1° emissione. Stampa indistinta, profonda ma filigrana indistinta), Scrivi SR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SR-s.jpg)
29. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100°DEI FRANCOBOLLI DI MODENA E PARMA, Scrivi SS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SS-s.jpg)
![[100°DEI FRANCOBOLLI DI MODENA E PARMA, Scrivi SS1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SS1-s.jpg)
7. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: A. Ortona Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[MOSTRA D'OLTREMARE E DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO A NAPOLI, Scrivi ST]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/ST-s.jpg)
14. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: B. Buffoni Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[26^BIENNALE D'ARTE A VENEZIA, Scrivi SU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SU-s.jpg)
19. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: Pierbattista, de Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[30^FIERA DI PADOVA, Scrivi SV]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SV-s.jpg)
28. Giugno WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[4^FIERA DI TRIESTE, Scrivi SW]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SW-s.jpg)
6. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. De Sanctis Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[16^FIERA DEL LEVANTE A BARI, Scrivi SX]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SX-s.jpg)
20. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 64 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[500°DELLA NASCITA DI GIROLAMO SAVONAROLA, Scrivi SY]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SY-s.jpg)
29. Settembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[1°CENTENARIO DI DIRITTO AERONAUTICO PRIVATO(ICAO), Scrivi SZ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/SZ-s.jpg)
4. Ottobre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: R. Damiani Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[MOSTRA NAZIONALE DELLE TRUPPE ALPINE A BIELLA, Scrivi TA]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TA-s.jpg)
3. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: O. Grassetti Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TB]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TB-s.jpg)
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TC]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TC-s.jpg)
![[Giornata delle Forze Armate - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Roma - Filigrana: ruota III, Scrivi TD]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TD-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
845 | TB | 10L | verde oliva | Elmetto, ala, ancora, emblemi delle tre Forze Armate | (140.904.504) | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
846 | TC | 25L | nero/marrone | Volti di marinaio, aviatore e fante | (67.325.411) | 1,13 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||
847 | TD | 60L | nero/blu | Aereo, torpediniera a motore e carro armato | (4.835.712) | 13,55 | - | 5,65 | - | USD |
![]() |
||||||
845‑847 | 14,96 | - | 6,21 | - | USD |
20. Novembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: C. Mezzana Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Centenario della prima missione in Etiopia del cardinale Guglielmo Massaia - Questo è l'ultimo francobollo disegnato da Corrado Mezzana, un artista di alto livello al quale dobbiamo alcuni dei più bei francobolli italiani: la serie Risorgimento, l'Italia al lavoro, la Repubblica Romana, e molte serie del Regno, di San Marino e del Vaticano. Morì subito dopo aver disegnato questo francobollo, ma prima della sua uscita. In suo onore, il suo nome è stato mostrato sul francobollo - Inc.: Mario Colombati, Scrivi TE]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TE-s.jpg)
6. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 60 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100° DELLA NASCITA DI MANCINI E GEMITO, Scrivi TF]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TF-s.jpg)
![[100° DELLA NASCITA DI MANCINI E GEMITO, Scrivi TG]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TG-s.jpg)
31. Dicembre WM: Nessuno Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: IPS Off. Carte Valori. Dentellatura: 13½
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: ruota II (1° emissione. Il francobollo di 80 L. ha ricevuto a titolo sperimentale la stampa della data di rilascio e di validità sul retro. Questo test è raro perchè non è stato usato a causa del costo e dello scarso utilizzo), Scrivi TH]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TH-s.jpg)
![[5° centenario della nascita di Leonardo da Vinci - Stampatore: i.p.s. officina carte valori - Filigrana: ruota II (1° emissione. Il francobollo di 80 L. ha ricevuto a titolo sperimentale la stampa della data di rilascio e di validità sul retro. Questo test è raro perchè non è stato usato a causa del costo e dello scarso utilizzo), Scrivi TI]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TI-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
851 | TH | 60L | blu | Inc.: F. Grimaldi - Dipinto "La Vergine delle rocce" di Leonardo da Vinci (1452-1519), inventore, artista e scienziato | (4.006.172) | 11,29 | - | 11,29 | - | USD |
![]() |
||||||
852 | TI | 80L | carminio | Autoritratto di Leonardo da Vinci (1452-1519), inventore, artista e scienziato | (7.455.665) | 33,88 | - | 0,56 | - | USD |
![]() |
||||||
851‑852 | 45,17 | - | 11,85 | - | USD |
31. Dicembre WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: E. Pizzi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[100°DEL MARTIRIO DI BELFIORE, Scrivi TJ]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TJ-s.jpg)
21. Febbraio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[Mostra di Antonello da Messina, Scrivi TK]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TK-s.jpg)
24. Aprile WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[20^CORSA AUTOMOBILISTICA DELLE MILLE MIGLIA, Scrivi TL]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TL-s.jpg)
1. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 25
![[Ordini cavallereschi al merito del lavoro, Scrivi TM]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TM-s.jpg)
30. Maggio WM: 3 Dimensioni del foglio: 50 Disegno: V. Grassi Incisione: I.P.S. Officina carte valori Dentellatura: 14
![[300°DELLA NASCITA DI ARCANGELO CORELLI, Scrivi TN]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TN-s.jpg)
WM: 3 Dimensioni del foglio: 100 Disegno: V. Grassi Incisione: i.p.s. officina carte valori, Roma Dentellatura: 14
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO1-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO2]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO2-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO3]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO3-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO4]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO4-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO5]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO5-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO6]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO6-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO7]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO7-s.jpg)
![[Siracusana - Filigrana: Ruota III - Ruota I, Scrivi TO8]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Italy/Postage-stamps/TO8-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
858 | TO | 5L | grigio | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
859 | TO1 | 10L | arancione rosso | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
860 | TO2 | 12L | verde bluastro | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
861 | TO3 | 13L | rossastro viola | 1954 | 0,28 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
862 | TO4 | 20L | seppia | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 2,82 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
863 | TO5 | 25L | violetto | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 2,26 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
|||||||
864 | TO6 | 35L | carminio | 1,13 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
865 | TO7 | 60L | blu | "Italia turrita" Moneta antica di Siracusa | 13,55 | - | 1,69 | - | USD |
![]() |
|||||||
866 | TO8 | 80L | arancione marrone | 90,34 | - | 0,28 | - | USD |
![]() |
||||||||
858‑866 | 111 | - | 3,93 | - | USD |